Il Ritorno di Persefone, corteo storico a Taranto (fot.)
Il ritorno di Persefone. Terza edizione del Corteo storico in costume e le performances di teatro e danza dedicate a Demetra e Persefone. Con le associazioni Nereidi di Taras – Associazione Neopolites ,Domus Armenorum- Sant’Andrea degli Armeni e OCCSE della…
Euripide (Fedra) al Teatro Greco di Siracusa (fot.-vid.)
Dall’11 maggio al 26 giugno la splendida cornice del Teatro Greco di Siracusa, ospita Fedra (Ippolito portatore di corona) di Euripide (428 a.C.). Uno spettacolo diretto dal regista scozzese Paul Curran e nella traduzione dal greco di Nicola Crocetti. A presentare la messa in scena ai microfoni di FSNews Radio l’attrice Alessandra Salamida, che vestirà proprio i panni di Fedra.
Dibattito per “La Grande Armonia” di De Giorgi a Grecia Salentina (Puglia/Martano)
Si è svolto a Martano (Grecia Salentina/Puglia) il dibattito per il libro (casa editrice Argo) di Pierpaolo De Giorgi con la partecipazione del presidente Unione di Comuni della Grecia Salentina, avv. Roberto Casaluci. Hanno svolto il ruolo di introduttore il Prof. Paolo Pellegrino e coordinatore il dott. Luigi Orlando.
Siracusa, Eschilo d’oro 2024 assegnato dall’Inda a Nicola Crocetti
SIRACUSA – La Fondazione Inda ha assegnato l’Eschilo d’oro 2024 al poeta e traduttore Nicola Crocetti. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento si è svolta ieri sera al Teatro greco di Siracusa, prima della replica della Fedra (Ippolito portatore di corona) di Euripide.
Cinema Green: verso l’accordo fra Lucana Film Commission e Gal lucani
Cinema Green: verso l’accordo fra Lucana Film Commission e Gal lucani
La Lucana Film Commission ed i cinque GAL lucani, firmano alla presenza della stampa, l’accordo per l’attuazione di un protocollo sul Cinema Green e la promozione del territorio lucano attraverso l’audiovisivo. La Lucana Film Commission e i GAL lucani firmeranno venerdì 24 maggio 2024 alle 15.30, presso la Sala Basento della Regione Basilicata presso la Sala Basento della Regione Basilicata, situata presso la Direzione per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali in via Verrastro a Potenza un accordo quadro per collaborare alla promozione e alla valorizzazione del cinema green in Basilicata.
Alla scoperta del territorio: vigne e cantine aperte in Calabria nel fine settimana
Sabato 25 e domenica 26 maggio ritorna l’evento più conosciuto del Movimento Turismo del Vino. Cantine aperte 2024 vedrà protagonista anche la Calabria con ben tredici produttori che da nord al sud della regione apriranno le porte ai winelovers, appassionati, curiosi che vogliono conoscere da vicino le esperienze vitivinicole che dal Pollino all’Aspromonte offrono anche il pretesto per andare alla scoperta dei territorio dove il vino si produce e crea connessioni con la cultura, la gastronomia, la ricchezza immateriale e tradizionale delle comunità.
Campi flegrei, il ministro: “Soldi a chi andrà via”
Musumeci ha escluso un sisma bonus e ha valutato gli incentivi una possibilità
Giornata dedicata alla figura di Armando Perotti con Dr. Bekakis
Il 20 maggio si è svolto a Castello Aragonese (Calabria, Comune di Castro) il evenimento “Castro e Perotti” dedicato alla figura storica del Mezzogiorno, Armando Perotti con Dr. Sot. Bekakos da Grecia.
Sfilata e danza delle Nereidi a Taranto (fot.)
PRIMOOOO ALBUM
Serata dedicata a Dioniso nell’ex convento a Pulsano Taranto,, con le Nereidi ,, Grazia Maremonti e la Pro Pro Loco Pulsano E TANTI ALTRI CHE COLLABORANO PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO,, COMPLIMENTI, ph by Mino LO RE- Pro Loco Pulsano – Grazia Maremonti – Le Nereidi di Taras, complimenti .- Saverio Max De Florio – ASSOCIAZIONE Archeologi ETHRA – Vincenzo Ludovico – Lippolis Antonella – Vice Sindaco.- gruppo della Pizzica,, Natalia Testa – Emy Lopresto ed altri,, Massimo Magrì – Maria Trombino Cetta Spartana
In Calabria si inaugura la prima COT, un nuovo modello di assistenza sanitaria
Un nuovo modo di concepire l’assistenza sanitaria e socio-sanitaria, migliorando la presa in carica dei pazienti. È stata inaugurata questa mattina la COT, la Centrale operativa territoriale di Crotone di via delle Nazioni Unite, uno strumento organizzativo innovativo volto a potenziare e velocizzare l’accessibilità ai servizi sanitari nel territorio di Crotone e a realizzare un modello assistenziale più attento alle esigenze dei cittadini.