CALABRIA

Bova Marina, “Progetto Futuro” all’attacco: «Con l’amministrazione Zirilli flop continui e fondi persi»

 

Il gruppo consiliare denuncia la perdita di 200mila euro per la messa in sicurezza di un costone roccioso e critica la gestione dei finanziamenti. «Dilettanti allo sbaraglio» 

 

«Il sindaco Zirilli parla di polemiche sterili, ma la verità è che questa amministrazione sta collezionando solo fallimenti». È quanto afferma il gruppo consiliare di opposizione “Bova Marina Progetto Futuro”, che in una nota accusa il primo cittadino e la sua giunta di «inerzia e incapacità gestionale».

Al centro delle critiche la vicenda del finanziamento da 200mila euro destinato alla messa in sicurezza di un tratto di costone roccioso lungo la strada Bova Marina–Bova, nei pressi del serbatoio comunale. Secondo l’opposizione, dopo numerose proroghe, la Città Metropolitana ha revocato la possibilità di utilizzo delle somme «perché le procedure erano state affrontate solo in minima parte». Una perdita che – sostengono i consiglieri – ha comportato «un danno economico diretto di circa 36mila euro per gli espropri, ma soprattutto ha compromesso la sicurezza della viabilità e il recupero del serbatoio, fondamentale per fronteggiare le emergenze idriche».

Non si tratta, secondo “Progetto Futuro”, di un caso isolato. «La stessa incapacità si è vista nel bando per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali, che ha finanziato tutti i Comuni richiedenti tranne Bova Marina, esclusa per il mancato rispetto delle procedure previste».

Il gruppo consiliare critica anche la gestione dei fondi destinati agli eventi: «Dei 50mila euro concessi a Bova Marina, ben 23. 500 sono stati destinati a sagre a Melito Porto Salvo, con determine firmate direttamente dallo stesso Zirilli. Intanto la Pro Loco non ha ricevuto alcun sostegno e il Comitato Giovani ha dovuto autofinanziare l’intera organizzazione della festa della Madonna del Mare».

A fronte di questo scenario, l’opposizione ringrazia i giovani e i cittadini «che con sacrifici e determinazione hanno animato l’estate bovese», ma ribadisce la propria condanna nei confronti della maggioranza: «Siamo in mano a dilettanti allo sbaraglio».

 

 

Fonte: ilreggino.it

LEAVE A RESPONSE

Your email address will not be published. Required fields are marked *