#Magna Grecia

Bari si trasforma nella capitale del digitale: al via la quarta edizione di ABCD 2025

Due giorni di confronti, innovazioni e opportunità con imprese, istituzioni e giovani talenti per disegnare il futuro del lavoro e della formazione

È ufficialmente partita la quarta edizione di ABCD – A Bari Capitale Digitale, la manifestazione che per due giornate, il 4 e 5 aprile, riunisce nel capoluogo pugliese studenti, imprenditori e professionisti per esplorare insieme i nuovi orizzonti del lavoro e della crescita professionale. L’evento, ormai diventato un punto di riferimento nel panorama dell’innovazione, è stato presentato alla vigilia dell’apertura nella sede Margherita del Circolo della Vela, alla presenza di rappresentanti istituzionali e promotori dell’iniziativa.

Tra gli intervenuti alla conferenza di presentazione figurano l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo, il direttore della Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale Rocco De Franchi, la direttrice del Dipartimento Politiche del Lavoro e Formazione Silvia Pellegrini, il dirigente responsabile della Crescita Digitale della Regione Puglia Vito Bavaro, e l’ideatore di ABCD Nicolò Andreula, fondatore di Disal Consulting.

Crotone – Arriva la Viking Saturn, la stagione crocieristica entra nel vivo

Una giornata decisamente primaverile ha accolto i crocieristi arrivati al porto con la Viking Saturn. 940 passeggeri, la maggior parte americani, hanno iniziato il loro tour in città e negli altri luoghi della provincia.

Saranno quattro, in totale, le navi che approderanno a Crotone nel mese di aprile mentre a maggio ne sono attese 7. Un lungo calendario splamato per tutte le stagioni che terminerà l’11 dicembre, in pieno inverno, segno che la destagionalizzazione del turismo è possibile anche sul nostro territorio.

“L’importanza di essere Spartani”: evento in anticipo da Società Filellenica Italiana

Sabato 5 aprile si inaugura la serie di incontri annuali, organizzati dal Dopolavoro Filellenico di Taranto, dal Sindacato Italiano Appartenenti Polizia di Stato e dalla Società Filellenica Italiana, intitolato “Taranto chiAma Sparta”. La prima conferenza avrà come relatore il prof. Massimo Nefissi, Ordinario di Storia Greca nell’Università di Perugia e fra i maggiori conoscitori della storia di Sparta e dei suoi rapporti con la Sua colonia, Taranto.

Alkmeon Kroton Kardia: a Le Castella la prima edizione della manifestazione di cardiologia

Dal 3 al 5 aprile, Isola Capo Rizzuto ospiterà la prima edizione di “Alkmeon Kroton Kardia”, un convegno medico dedicato alla Cardiologia. L’evento si terrà presso l’Hotel “La Brace” di Le Castella, dove, oltre alle conferenze, saranno organizzate simulazioni di rianimazioni cardiopolmonari e screening cardiologici gratuiti.

La manifestazione è promossa da “Alkmeon Kroton Kardia” in collaborazione con Ance (Associazione Nazionale Cardiologi del Territorio) e IPC (Incontri Pitagorici di Cardiologia), con il patrocinio dell’ASP di Crotone e del Comune di Isola Capo Rizzuto.

L’Accademia Napoletana a New York

Massimiliano Verde, studioso e innovatore della lingua ha etichettato il suo studio in un libro di grande successo “ ‘O casciunciello, Sussidiario napoletano”.
La missione che svolge la lingua napoletana è il frutto del sacrificio dei nostri nonni e che non deve andare perduto.

L’intervista con un napoletano, che rappresenta in toto la lingua napoletana, genera in noi il desiderio di conoscere Massimiliano Verde. Esperto studioso innovatore ha etichettato in un libro di grande successo  ‘O casciunciello, Sussidiario napoletano, un vero e proprio un Vocabolario della lingua napoletana. Qui l’interpretazione delle parole trafugate dalla lingua a volte tanto arcana e misteriosa. La lingua napoletana da tremila anni ha dato apporto alle vecchie e nuove generazioni, asserisce Verde. Ha girato il mondo porgendo la sua voce ai tanti napoletani all’estero. Ospite del Palazzo di Vetro ha stretto contatti con le Nazioni Unite, per il suo grande desiderio di diffondere le sue ide, necessarie a difendere il patrimonio culturale napoletano. Una grande enfasi traspare dal simpaticissimo volto dello studioso. Si nota l’emozione che non riesce a celare, pur velando la gioia di essere intervistato per gli italiani all’estero. Afferma con certezza che la lingua partenopea e la sua filologia sono estremamente importanti.

Si è realizzato ieri l’evento “La mia Creta” dalla Società Filellenica Italiana (vid.)

La Dott.ssa Katerina Detoraki, Componente del Direttivo della Comunità Ellenica di Napoli e Campania, originaria di Creta, racconta la sua isola. A seguire, una breve esibizione del Gruppo di musica greca Cafè Naman, starring la solista Dímitra Patsióti. Organizzano l’evento, insieme alla Società Filellenica Italiana, il Dopolavoro Filellenico di Taranto e la Comunità Ellenica di Napoli e Campania.

1,8 miliardi per il “cavo” che collegherà la Tesprothia all’Italia – Un progetto energetico di importanza strategica

Una richiesta per l’inclusione della nuova interconnessione elettrica tra Grecia e Italia (GR.ITA II) – con Thesprotia come stazione principale – nel 2° elenco UE dei progetti di reciproco e comune interesse (PCI/PMI) è stata presentata congiuntamente da IPTO e dal gestore del sistema di trasmissione italiano (Terna), nel contesto della presentazione dei progetti PCI/PMI candidati che si terrà a Bruxelles il 20 marzo 2025.

Il progetto energetico promosso dai due Gestori riveste un’importanza strategica a livello regionale ed è già stato inserito nel più recente Piano decennale di sviluppo della rete dell’ENTSO-E.

Reggio, terminate le indagini archeologiche a piazza Garibaldi: in fase di ultimazione le opere per l’apertura al pubblico

Investiti tutti i fondi a disposizione nell’appalto che si concluderà il 31 marzo. In questa fase, le risorse da destinare agli scavi sono terminate ma sarebbe auspicabile che altre ne fossero reperite per riprenderli. Presto l’area sarà consegnata alla città ma resta da riprogettare l’intera piazza a opera del Comune

Il calendario rally 2025, Messina ospiterà la finale di Coppa Italia

La presentazione nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, in programma anche gli slalom

Sono state presentate questa mattina nel Salone delle Bandiere del Comune, presenti il sindaco Federico Basile e gli assessori Massimo Finocchiaro e Massimiliano Minutoli, con deleghe rispettivamente alle Politiche sportive e alla Protezione civile, le iniziative dell’Asd Top Competition con il calendario delle gare automobilistiche per la stagione 2025.

La Calabria ha le potenzialità per ridurre la fuga dei cervelli #MaiPiùUltimi

E’ molto piaciuta la novità lanciata quest’anno da CrotoneOk che ha “allargato” l’evento “Un Anno di CrotoneOk” coinvolgendo le scuole in un percorso di approfondimento che è andato “in onda” la mattina del lunedì.   Il primo momento di approfondimento…