CALABRIA

Presentazione del libro “I Greci di Messina” da Dr Macris a Messina

Si legge dal post di

@rosarioabbate

Ieri alla Biblioteca Comunale Tommaso Cannizzaro di Messina è stato presentato il pregevole libro “I greci di Messina. Storia e cronache dei greci messinesi dall’VIII al XXI secolo” scritto dal caro prof. Daniele Macris (presidente della Comunità Ellenica dello Stretto – CEDS – Ελληνική Κοινότητα του Στενού) e pubblicato da Di Nicolò Edizioni.
Dopo i saluti istituzionali della referente della biblioteca ospitante, dott.ssa Giovanna Quartarone, ha relazionato il dott. Carmelo Micalizzi (storico e presidente emerito della CEDS) che ha discusso del testo con l’autore.
    
  
 
 
 

 

 
 
 
Per un ulteriore approfondimento:  

libraccio.it/libro 

 

Descrizione

Una rapida, agile ed informata panoramica sulla presenza greca a Messina dal Medioevo ai nostri giorni, con particolare riguardo per la lingua, l’arte, le vicende storiche, economiche e culturali. Messina si rivela un crocevia fondamentale per la presenza greca nel Mediterraneo. Il contributo dei Greci, con la loro continua presenza nella città, è visibile in ogni ambito, onomastico, toponomastico, folklorico e tradizionale. Particolare importanza riveste poi la continuità linguistica nell’ambito del greco moderno, ininterrottamente parlato e scritto a partire dal XV secolo. Pertanto si deve considerare l’eredità culturale, insieme con il patrimonio sociolinguistico, una ricchezza fondamentale ed inalienabile della città e del suo territorio. 

LEAVE A RESPONSE

Your email address will not be published. Required fields are marked *