CROTONIATIDE

Preoccupazione per il trasferimento del Tesoro di Hera dal Museo di Crotone a Capo Colonna

Preoccupazione per il  trasferimento del Tesoro di Hera dal Museo di Crotone a Capo Colonna. Desta viva preoccupazione e sconcerto la decisione di trasferire i reperti appartenenti al Tesoro di Hera dal Museo Archeologico Nazionale di Crotone al Museo di Capo Colonna. Si tratta di una scelta che solleva fondati timori per la sicurezza e la tutela di un patrimonio di valore inestimabile, simbolo della storia e dell’identità di Crotone e dell’intera Magna Grecia.

Il Tesoro di Hera

Il Tesoro di Hera, sin dal momento del suo ritrovamento, è stato custodito in condizioni di massima sicurezza in una sala appositamente attrezzata del Museo di Crotone, facilmente raggiungibile e costantemente presidiato. Diversa è la situazione del Museo di Capo Colonna, collocato in un’area isolata e priva di sorveglianza notturna. Sebbene dotato di sistemi d’allarme, è noto che questi non sempre garantiscono la piena sicurezza: la cronaca internazionale, incluso il celebre furto al Louvre, lo dimostra chiaramente.

I rischi del trasferimento

Trasferire reperti di tale importanza in un luogo non pienamente sicuro significa esporli a un rischio inaccettabile. Con l’attuale carenza di personale e le difficoltà logistiche – basti pensare che una pattuglia della Polizia impiegherebbe non meno di 40 minuti per raggiungere Capo Colonna da Crotone – non sembra possibile garantire una tutela efficace.
È doveroso chiedersi se questa decisione sia stata assunta dopo un’adeguata valutazione dei rischi e previo confronto con le autorità di Pubblica Sicurezza, nonché con i rappresentanti istituzionali della cittadinanza. Ricordiamo che la stessa corona del Tesoro di Hera fu salvata fortunosamente da uno scavo clandestino la notte precedente al suo ritrovamento: un episodio che dovrebbe indurre alla massima prudenza.

Le richieste di GAK ed Italia Nostra Crotone

A nome dei cittadini sensibili alla salvaguardia e alla valorizzazione del nostro patrimonio archeologico, si chiede con fermezza la revoca del trasferimento del Tesoro di Hera e la conferma della sua custodia nel Museo di Crotone, sede più sicura e idonea alla sua conservazione.
La storia di Crotone appartiene a tutti. Proteggerla è un dovere.
 

 

Fonte: italianostra.org

LEAVE A RESPONSE

Your email address will not be published. Required fields are marked *