Secondo un sondaggio online realizzato da Jetcost, Agrigento, Napoli e Torino rientrano tra le 12 destinazioni più amate per un “weekend getaway”, ovvero un breve soggiorno fuori casa che inizia il venerdì sera e si conclude la domenica. Italia e Spagna si contendono il primato, con tre località ciascuna inserite in vetta alle preferenze degli utenti.
Il trend dei weekend brevi sembra in costante crescita: le ricerche relative a questa tipologia di vacanza sarebbero aumentate del 28% negli ultimi 12 mesi, segno di una crescente voglia di pause rapide ma ricche di esperienze. Tra le città italiane più gettonate figurano Napoli, Agrigento e Torino, mentre in Spagna spiccano Lugo, Alicante e Granada.
Caotica e affascinante, Napoli continua a sorprendere i visitatori con i suoi musei ricchi di tesori, il barocco dei teatri storici, i passaggi sotterranei e una cucina che è un vero e proprio viaggio nei sapori mediterranei. A rendere unica la città sono, inoltre, gli abitanti, generosi e ironici, custodi di un carattere autentico e solare.
Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025 e Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1997, custodisce testimonianze del suo fastoso passato anche al di fuori della celebre Valle dei Templi. Tra i riferimenti letterari di Pirandello e Camilleri, la città dei templi offre un’atmosfera seducente e colorata, pronta a essere scoperta dai visitatori.
Elegante e austera, Torino sorprende con il suo patrimonio artistico e culturale: dal Museo del Cinema alla Mole Antonelliana, dal Museo dell’Automobile alla Pinacoteca Agnelli, la città sabauda ammalia chiunque scelga di visitarla, tra storia e modernità.
Tra le mete spagnole, Lugo, con i suoi tre siti Patrimonio dell’Umanità Unesco e tappa del Cammino Primitivo di Santiago, permette di immergersi nella cultura galiziana. Alicante, invece, conquista con la cucina valenciana, mentre Granada, con la sua suggestiva Alhambra, completa il trittico ideale per un weekend in Spagna.
A chiudere la top 12 delle destinazioni europee per i viaggi “mordi e fuggi” troviamo Copenaghen (Danimarca), Edimburgo (Scozia), Budapest (Ungheria), Porto (Portogallo), Vienna (Austria) e Perpignano (Francia), mete che combinano cultura, storia e atmosfere indimenticabili per chi desidera una pausa breve ma intensa.
Fonte: agrigentooggi.it