CROTONIATIDE

Dal Ministero del Turismo un finanziamento per la riqualificazione del porto di Crotone

Nuove risorse in arrivo per il Porto Vecchio. Nella seduta del Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, riunitosi il 29 luglio a Gioia Tauro, è stata approvata la variazione di bilancio 2025 che include un finanziamento di 1 milione di euro per il porto di Crotone, proveniente dal Ministero del Turismo.

 

Un intervento mirato alla riqualificazione

Il contributo sarà destinato alla riqualificazione del Porto Vecchio di Crotone, andando ad aggiungersi agli interventi già effettuati negli anni precedenti. Si tratta di un segnale importante per lo sviluppo dell’infrastruttura portuale crotonese, sempre più al centro delle strategie di rilancio turistico e commerciale della costa ionica calabrese.

 

Porto e città, un binomio strategico

Il porto di Crotone rappresenta una risorsa chiave per il territorio, non solo come snodo logistico, ma anche come porta d’accesso alla città e al suo patrimonio storico e culturale. La riqualificazione del Porto Vecchio punta a rafforzarne il ruolo attrattivo e multifunzionale, integrandolo maggiormente con la città e il suo waterfront.

 

Un bilancio orientato allo sviluppo

Nel complesso, la variazione di bilancio 2025 approvata all’unanimità – su proposta del dirigente dell’Area Finanza Luigi Ventrici e con il parere favorevole del Collegio dei revisori – ha comportato un aumento delle entrate di oltre 1,7 milioni di euro, con pari incremento delle uscite

 

Le entrate complessive si attestano a 95,8 milioni di euro, mentre le uscite raggiungono i 124 milioni, con un disavanzo di oltre 28 milioni coperto dall’avanzo di amministrazione, che supera i 121 milioni di euro.

 

Verso una rete portuale integrata

Se il porto di Gioia Tauro resta il motore principale del sistema, con importanti sviluppi in atto – come la costituzione della nuova società Port Agency – l’intervento su Crotone dimostra l’attenzione dell’Ente verso tutti i porti della circoscrizione, promuovendo una visione integrata dello sviluppo marittimo calabrese.

Crotone, grazie a questo investimento, potrà rafforzare il proprio ruolo nel turismo nautico e culturale, con positive ricadute sull’economia e sull’immagine della città.

 

 

Fonte: crotoneok.it

LEAVE A RESPONSE

Your email address will not be published. Required fields are marked *