trasmissione

Magna Grecia Park: al via l’iter autorizzativo

*MAGNA GRECIA PARK: AL VIA L’ITER AUTORIZZATIVO!*

Il progetto va avanti e compie un passo decisivo.
Sono ufficialmente iniziate le attività con i tecnici designati dagli Enti preposti ai pareri sui terreni individuati, avviando così l’iter autorizzativo che porterà alla realizzazione del Magna Grecia Park.

La Fondazione MGPK continua così il suo ruolo di soggetto promotore e facilitatore dell’iniziativa, creando le condizioni ideali per gli investitori internazionali interessati alla costruzione e gestione del parco.
L’iter prevede un periodo abbreviato compreso tra 180 e 270 giorni, ma la strada è ormai tracciata.

Aristotele – Il potere dell’essere con Caterina Luisa De Caro

Caterina Luisa de Caro nata a Mussomeli (Cl). Docente, laureata in Filosofia teoretica. Scrittrice, relatrice e soprattutto ricercatrice su argomenti di filosofia esoterica e controstoria dell’unità d’Italia. I suoi testi trattano soprattutto dei più bei giardini sapienziali italiani. Ha pubblicato articoli su numerosi giornali, riviste mensili di approfondimento culturale. Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive in Italia e all’estero su temi riguardanti le sue conoscenze specialistiche.

1,8 miliardi per il “cavo” che collegherà la Tesprothia all’Italia – Un progetto energetico di importanza strategica

Una richiesta per l’inclusione della nuova interconnessione elettrica tra Grecia e Italia (GR.ITA II) – con Thesprotia come stazione principale – nel 2° elenco UE dei progetti di reciproco e comune interesse (PCI/PMI) è stata presentata congiuntamente da IPTO e dal gestore del sistema di trasmissione italiano (Terna), nel contesto della presentazione dei progetti PCI/PMI candidati che si terrà a Bruxelles il 20 marzo 2025.

Il progetto energetico promosso dai due Gestori riveste un’importanza strategica a livello regionale ed è già stato inserito nel più recente Piano decennale di sviluppo della rete dell’ENTSO-E.

Eraclito e Parmenide: il Divenire e l’Assoluto con C.L. de Caro (vid.)

OSPITE DELLA PUNTATA: Caterina Luisa De Caro, Filosofa. Caterina Luisa de Caro nata a Mussomeli (Cl). Docente, laureata in Filosofia teoretica. Scrittrice, relatrice e soprattutto ricercatrice su argomenti di filosofia esoterica e controstoria dell’unità d’Italia. I suoi testi trattano soprattutto dei più bei giardini sapienziali italiani. Ha pubblicato articoli su numerosi giornali, riviste mensili di approfondimento culturale. Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive in Italia e all’estero su temi riguardanti le sue conoscenze specialistiche.