2o Convegno di studi “Testimonianze Ellenistiche e Bizantine” da Città di Randazzo con archeologa sig.ra Magro
Si legge dal post di @EtnaAlcantara:
Presentiamo il primo relatore del 2° Convegno di studi Città di Randazzo
STORIA, ARCHEOLOGIA, CULTURA , ARTE, TRADIZIONI E TERRITORIO
Titolo: Testimonianze Ellenistiche, Romane, Bizantine e Arabe nel territorio di Randazzo.
Periodo storico indagato: dall’età Ellenistica al dominio Arabo.
Sabato 29 marzo 2025 ore 17,00
Sala conferenze del Comune di Randazzo
Covnegno in Museo di RC: “Sfide dell’Archeologia Preventiva: tra tutela ed esperienze sul territorio”
Dal 14 al 16 giugno il #MArRC propone un ricco programma per celebrare l’edizione 2024 delle Giornate Europee dell’Archeologia.
Si parte venerdì 14 alle ore 17:30 in Sala conferenze con il convegno dal titolo “Sfide dell’Archeologia Preventiva: tra tutela ed esperienze sul territorio”. L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del direttore del MArRC Fabrizio Sudano e sarà moderato dalla dott.ssa Alessia Mancuso (funzionario archeologo del MArRC). Relazioneranno professionisti che lavorano quotidianamente immersi nell’archeologia, con esperienza pluriennale nel campo della ricerca, quali la prof.ssa Sara Marino (docente di Archeologia Preventiva presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma), il dott. Michele Mazza (funzionario archeologo della SABAP di Reggio Calabria e Vibo Valentia) e la dott.ssa Simona Accardo (amministratrice di Aspasia Archeoservice srl).