La rotta Taranto – Sparta arriva in Antica Olimpia
Si legge dal post di max.perrini: #𝗧𝗔𝗥𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔’ 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗧𝗔𝗡𝗔 – 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗜𝗠𝗔 𝗧𝗔𝗣𝗣𝗔 𝗜𝗡 𝗗𝗜𝗥𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗗𝗔 𝗣𝗔𝗧𝗥𝗔𝗦𝗦𝗢 𝗔𝗗 𝗢𝗟𝗜𝗠𝗣𝗜𝗔 – 𝗔𝗗𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗔𝗗𝗥𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗘’ 𝗔𝗥𝗥𝗜𝗩𝗔𝗧𝗢 𝗔𝗗 𝗢𝗟𝗜𝗠𝗣𝗜𝗔! 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗢𝗧𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗧𝗔𝗡𝗜 / 𝗨𝗡𝗢 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗜𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗗𝗜…
Fiera del Libro a Torino: “La minoranza greca di Calabria: una lingua ed una Cultura che affondano le radici nella Magna Grecia”
Fiera del Libro 2025 (Lingotto Fiere – Torino)
Stand Regione Calabria
La Calabria che siamo
“La minoranza greca di Calabria: una lingua ed una Cultura che affondano le radici nella Magna Greci
Nuovo video da “Dytikoi Hellenai” (Francia) riguardando le strategie dei opliti
Nuovo video dell’associazione di rievocazioni culturali “Dytikoi Hellenai” (Marsiglia/Francia) riguardando le strategie che usavano gli opliti antichi greci:
I Magnogreci per il Genocidio dei Greci del Ponto
ONORE AI GRECI DEL PONTO, ALLA GRECIA E AL SUO MERAVIGLIOSO POPOLO.
E ALL'”ELLENISMO” CHE, COME SCRIVEVA IL GRANDE POETA GHIORGOS SEFERIS, É:
“…UN’IDEA CHE CIRCOLA PER IL MONDO…”
Oggi é un giorno tristissimo per chi, come me, ama davvero la Grecia e il glorioso popolo greco e la sua drammatica storia. E per chi la considera come una seconda Patria… E allora non possiamo non ricordare quest’altro gen*cidio dimenticato, e le sorelle e i fratelli greci del Ponto perseguitati e trucidati dai sanguinari ottomani, prima, e dai kriminali kemalisti turki dopo…
Una sincera e profonda preghiera per le loro anime
Festa Greca a Roma con l’associazione culturale di danze, Terpsichori
Εμπάτε στο Χορό!!!!
Entrate nella Danza!!!
Dopo una rappresentazione degli allievi si balla, si beve, si mangia!!!
Vi aspettiamo!!!!
Convegno stasera a Gela: “Indagini Archeologiche nella Necropoli di Gela”
SCOPRI LA GELA NASCOSTA!
Venerdì 23 maggio alle ore 19:00 nel Cortile delle Mura Federiciane, vi aspettiamo al convegno:
“Indagini Archeologiche nella Necropoli di Gela. Conferme e novità da un decennio di scavi nell’attuale area urbana”
Un evento promosso dal Gruppo Archeologico Geloi, che ci condurrà alla scoperta degli straordinari ritrovamenti emersi durante i lavori di archeologia preventiva.
Interverranno:
Gianluca Calà, archeologo
Emanuele Turco, responsabile della sezione archeologica della Soprintendenza ai Beni Culturali di Caltanissetta
Saluti istituzionali di:
Terenziano Di Stefano, Sindaco di Gela
On. Nuccio Di Paola
On. Salvatore Scuvera
Un’occasione unica per conoscere un pezzo prezioso della nostra storia.
Vi aspettiamo!
Un maggio pieno di attività in Magna Graecia di Metaponto a cura di OCCSE
Magna Grecia, che Maggio!!
Tra i tanti eventi che ci hanno visti protagonisti in questo memorabile mese di maggio ci piace ricordare la partecipazione attiva al gemellaggio tra le nostre scuole di Matera, Bernalda, Ferrandina, Stigliano con il liceo Marconi di Parma, dal titolo “Parma e Matera, un viaggio tra tradizioni, scienza e innovazione”.
Un impegno notevole da parte delle istituzioni scolastiche, una organizzazione complessa che merita di essere menzionata per via delle energie profuse da più parti. Un nota di encomio particolare, se tanto ci fosse consentito fare, la rivolgiamo al Dirigente Scolastico, prof. Giosué Ferruzzi, coadiuvato dalla proff. Maria Carmela Gaeta, che con determinazione ha perseguito questo importante risultato che, a nostro avviso, va ascritto alla voce “Successi”!
Un successo che ci ha visti protagonisti con l’esibizione delle nostra compagnia delle Naiadi di Metapontion, la visita esclusiva al primo cantiere ICR al Parco Archeologico di Metaponto, la tappa al nostro piccolo museo con l’esperienza immersiva, i ricercati e preziosi oggetti del nostro Atelier e, non per ultimo, il Sissizio, il nostro banchetto pitagorico.
“Il mito di Kore, Persefone”: evento teatrale a Metaponto da OCCSE
Un momento indimenticabile!!
Eravamo in attesa di una occasione importante per portare in scena, per la prima volta, al #TempiodiHera, già Cattedra di #Pitagora, la performance teatrale:
Il mito di Kore, Persefone e il ciclo delle stagioni.
L’occasione adeguata è arrivata!
Abbiamo scelto di presentare le nostre qualità artistiche agli studenti provenienti da Parma, al seguito della prof.ssa #TeresaPaciariello.
Un consistente gruppo di studenti sin qui giunti per celebrare un insolito e affascinante gemellaggio con l’IIS diretto dal prof. #GiosuéFerruzzi ed egregiamente coadiuvato dalla prof.ssa #MariaCarmelaGaeta.
Per loro abbiamo voluto profondere il nostro migliore impegno!
Compagnia delle Naiadi di Metapontion – OCCSE della Magna Grecia.
La Magna Grecia rivive!
Estate, boom di prenotazioni in Sicilia: è tra le mete top da visitare nel 2025
A rivelarlo è Vamonos-Vacanze.it, tour operator specializzato in viaggi di gruppo, che registra un aumento significativo delle prenotazioni anche per le ferie estive dopo i ponti di primavera che hanno dato il via a una stagione turistica più dinamica che mai
Gli italiani non vogliono farsi cogliere impreparati: l’estate 2025 non è poi così lontana, e in tanti hanno già scelto la loro meta. A rivelarlo è Vamonos-Vacanze.it, tour operator specializzato in viaggi di gruppo, che registra un aumento significativo delle prenotazioni anche per le ferie estive dopo i ponti di primavera che hanno dato il via a una stagione turistica più dinamica che mai.
Rievocazione storica della fondazione di Naxos (Sicilia)
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 4 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐5, alle ore 𝟏𝟔.𝟎𝟎 si parte dalla spiaggia antistante il Castello di Schisò per proseguire poi nel suggestivo scenario del Parco archeologico di Naxos, rivivi la storia con la 𝐫𝐢𝐞𝐯𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐱𝐨𝐬, 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐠𝐫𝐞𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚.
Con la direzione artistica di Cinzia Maccagnano e la regia e i testi di Giovanni Bucolo, ci immergeremo nel passato per vivere un’esperienza indimenticabile.