All’Expo di Osaka la Calabria si racconta tra arte, storia e natura: Gerace protagonista con la sua bellezza senza tempo
La “Porta del Sole” e i restauri della Cattedrale al centro dell’esperienza calabrese nel Padiglione Italia visitato da migliaia di persone
È la settimana della Calabria all’Expo di Osaka e il Padiglione Italia si anima di immagini, suoni e colori della Magna Grecia. L’obiettivo è raccontare una Regione diversa dagli stereotipi, un luogo in cui natura, arte e storia si fondono per offrire ai visitatori un incantevole paesaggio culturale.
A Gerace il World Café “Turismo 3.0”: sinergie innovative tra sostenibilità ed economia circolare
Importante appuntamento dedicato all’innovazione nel settore turistico
Il Comune di Gerace ospiterà mercoledì 17 aprile 2025 alle ore 16. 30, presso il Museo Civico, un importante appuntamento dedicato all’innovazione nel settore turistico: il World Café “Turismo 3. 0: sinergie innovative tra sostenibilità ed economia circolare”.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere un confronto concreto e costruttivo sui nuovi paradigmi del turismo sostenibile, valorizzando le esperienze virtuose già in atto e immaginando nuove strategie di sviluppo responsabile per i territori.
Gerace, i 13 Gal calabresi a confronto per lo sviluppo territoriale
L’evento, promosso da Terre Locridee, ha rappresentato un momento cruciale di confronto e pianificazione, con l’obiettivo di rafforzare l’efficacia delle azioni
Si è svolto, a Gerace, il primo meeting plenario di tutti i Gruppi di azione locale (Gal) calabresi. L’evento, promosso dal Gal Terre locridee, ha rappresentato un momento cruciale di confronto e pianificazione, con l’obiettivo di rafforzare l’efficacia delle azioni di sviluppo territoriale.
L’incontro ha visto la partecipazione di presidenti e direttori dei 13 Gal calabresi, tra cui Gal Terre locridee, Gal Batir, Gal area grecanica, e molti altri. Nel corso del meeting sono stati analizzati criticità, punti di forza e scenari futuri per garantire una maggiore incisività dell’azione dei Gal sullo sviluppo economico, sociale e culturale delle rispettive aree.
Gerace: la sfida per diventare “modello di accoglienza turistica”
Una serie di interventi di riqualificazione sono in atto per rendere l’antica cittadina “simbolo dei borghi calabresi”
GERACE (RC) – Sono all’opera i cantieri nel borgo antico della bella Gerace. Con un finanziamento di 20 milioni di euro dal Pnrr del Ministero della Cultura, la Regione punta sulle caratteristiche della cittadina della Locride per renderla “simbolo della bellezza dei borghi calabresi”. Il grande progetto, dal nome “Gerace, Porta del sole”, mira infatti a far diventare la perla dello Ionio “un nuovo modello di sviluppo e attrattività turistica e culturale della Calabria”. È per questo motivo che il progetto è molto articolato, suddiviso in più settori d’intervento, i cui specifici lavori di riqualificazione dovranno essere consegnati entro giugno 2026.