Reggio Calabria Street Food Fest verso il gran finale: una festa del gusto che conquista il Lungomare Falcomatà
Tutto pronto per il gran finale del “Reggio Calabria Street Food Fest”, la kermesse del gusto organizzata da Eventivamente, in collaborazione con la Città Metropolitana e il Comune di Reggio Calabria. L’evento che, da giovedì, sta registrando un successo grandissimo, con numeri da record, si concluderà oggi con la proclamazione dei migliori street fooder e una serie di premi speciali.
Migliaia di persone provenienti da tutta la Calabria e dalla Sicilia hanno affollato il Lungomare Italo Falcomatà, trasformato in una vivace festa del gusto. L’evento celebra il miglior cibo di strada, offrendo occasioni di aggregazione e convivialità uniche.
La Calabria ospiterà il Merano Wine Festival: “Cirò – Essenza del Sud”
L’annuncio ufficiale è stato dato in mattinata, durante la decima edizione di Wine&Siena – Capolavori del Gusto, un evento che celebra ogni anno il meglio della produzione enologica e gastronomica italiana. Cirò, famosa per i suoi vigneti e il leggendario Cirò DOC, accoglierà dunque appassionati, esperti del settore e turisti da ogni parte d’Italia e del mondo, per celebrare la tradizione e l’innovazione dei produttori vinicoli calabresi, promuovendo il ricco patrimonio enogastronomico di una terra che da sempre incanta per la sua autenticità e bellezza Tutto questo sarà possibile grazie alla Regione Calabria ed al lavoro di sinergia svolto con Arsac, i Comuni di Cirò e Cirò Marina ed il Consorzio di Tutela del Cirò DOC.
“Dal 7 al 9 giugno 2025 – commenta l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo – ospiteremo il Merano Wine Festival. Una manifestazione importante a livello nazionale e di grande qualità che di valorizzare non soltanto i vini del Cirotano e tutti quelli calabresi, ma anche l’agroalimentare e l’artigianato di eccellenza. Un’occasione anche per visitare e conoscere una terra straordinaria”.
Oggi, La tavola dell’antica Sibari
Invitazione all’evenimento “La tavola dell’antica Sibari”, oggi, domenica, 30 aprile Pubblicazione del conto ufficiale del Parco Archeologico di Sibari: 🍝 Legumi. Fave, in particolare. Di questi tempi è possibile ancora gustarle fresche. E zuppe, assortite e gustose. Ci piacciono…