evento

“La donna nella Grecia antica e il suo ruolo nel mondo grecanico’

  Martedì 26 agosto, la biblioteca “De Nava” a Reggio Calabria ospiterà un evento affascinante e di grande rilevanza culturale, un incontro dedicato al ruolo della donna nella Grecia antica,dal titolo: “La donna nella Grecia antica e il suo ruolo…

“Uva, eccellenze e degustazioni: chiusa la prima parte di Vivere Diodoros”

Vivere Diodoros – Nutrire i territori”: chiusa la prima fase, appuntamento a novembre con il turismo enogastronomico Si è conclusa la prima parte di “Vivere Diodoros – Nutrire i territori”, il progetto promosso dalla Fondazione Agrigento 2025 insieme a Zarabazzara e al Parco Archeologico…

I Tesori del Mediterraneo, gran finale tra emozioni, moda e comicità: questa sera protagonista l’universo femminile

Ospite speciale della serata sarà Rosalia Porcaro, attrice e comica tra i volti più noti di Zelig e Audiscion

La XX edizione de I Tesori del Mediterraneo si chiude in bellezza questa sera con un talk tutto dedicato alla donna, tra riflessione, spettacolo, premi e tanta emozione, a partire dalle ore 21 sul Lungomare Falcomatà.

Ad aprire la serata sarà il Salotto televisivo “Universo Donna: un tesoro da scoprire”, condotto dalla giornalista e conduttrice Eva Giumbo. Un momento di dialogo e approfondimento pensato per valorizzare la forza, la complessità e il ruolo centrale delle donne nella società contemporanea.

Visita “Musicale” al Tramonto alla Valle dei Templi

AGRIGENTO, 15 LUG – A partire dal 17 luglio, ogni giovedì, i visitatori della Valle dei Templi avranno la possibilità di vivere un’esperienza sensoriale unica, che unisce archeologia, musica e natura. La nuova iniziativa, dal titolo “SonOra, suggestioni dal passato e musica”, permette di scoprire i templi greci al tramonto, quando la luce dorata tinge i monumenti di rosa, camminando tra le rovine e visitando le catacombe paleocristiane. Il tutto, accompagnato da una selezione musicale in cuffia, che arricchisce la bellezza del sito.

Si è conclusa la Lampadeforia a Napoli (fotos)

Bandiere greche ovunque, insieme alle bandiere della Magna Grecia (con il tripode, la corona, i meandri) alla Lampadephoria di Napoli (Neapolis), in occasione dei numerosi eventi dell’Antica Grecia: Lampadephoria 21/06/2025. La Lampadephoria era un’antica festa greca celebrata a Napoli fin dall’antichità. Ora, gruppi provenienti da Napoli, Atene, Taranto, Acraganta, Crotone e Metaponto si sono riuniti per continuare la tradizione. Grecia e Magna Grecia insieme in un unico evento!
Questa pubblicazione è stata realizzata dai nostri fratelli della Magna Grecia (Sicilia, Italia meridionale).

Premio Mondiale di Poesia Nosside a Gallicianò (Calabria grecofona)

uongiorno e buon mese, amici del Centro “Hellenomatheia”. Fino al 30 giugno potete inviare la vostra partecipazione al Premio Mondiale di Poesia Nosside, che quest’anno celebra 40 anni di vita e di impegno. Il fondatore dell’istituzione, il professor Pasquale Amato, nel suo tour per promuoverla in tutto il mondo, ha scelto il più piccolo borgo grecofono della Calabria, l’eroico Galliciano, come ultima tappa domenica 22 giugno 2025. Un grande momento per il piccolo ma prezioso borgo grecofono!

Festa Greca a Roma con l’associazione culturale di danze, Terpsichori

Εμπάτε στο Χορό!!!!
Entrate nella Danza!!!
Dopo una rappresentazione degli allievi si balla, si beve, si mangia!!!
Vi aspettiamo!!!!

Gioia Tauro, al museo Metauros “Arte, tradizione e innovazione” con le creazioni dei fratelli Affidato

L’evento speciale si terrà domenica 25 maggio alle ore 19:00 nel suggestivo scenario di Palazzo Baldari. Il sindaco Simona Scarcella: «Una serata che unirà arte orafa, scultura e spettacolo»

Nel suggestivo scenario di Palazzo Baldari a Gioia Tauro si intreccerà un dialogo perfetto tra artigianato artistico, storia e contemporaneità.

Le preziose creazioni del celebre maestro orafo Michele Affidato insieme alle sculture di Antonio Affidato, saranno al centro di un evento speciale che si terrà domenica 25 maggio alle ore 19:00 presso il Museo archeologico Metauros. Una serata dedicata all’eleganza e alla creatività. Il programma prevede una mostra d’arte con esposizione di gioielli e sculture, diverse performance e momenti di approfondimento. 

Taranto: un racconto senza fine, “Oltre i ponti” con le Nereidi di Taras e Neopoliti

UNA SERATA ALL’INSEGNA DELL’ARTE E DELLA RECITAZIONE CON MUSICA E BALLI,, E STORIA DELLA NOSTRA TARANTO NELLA BIBLIOECA P. ACCLAVIO P.LE BESTAT,, IN “TARANTO, UN RACCONTO SENZA FINE….. OLTRE IL PONTE.- Nicla Pastore – @DON CRISIAN CATACCHIO – Emanuele Ferro – Gianni La Gioia – Rosanna Muraglia – Enza Sibilla – Francesco Greco – Antonello De Bartolomeo – @WALTER BALDACCONI – Massimo Cimaglia – Saverio Max De Florio – Erminia Costagliola Di Fiore – CON LA PARTECIPAZIONE DELLA COMPAGNIA “NEREIDI DI TARAS” ASSOCIAZIONE NEOPOLITES E MARCO D’ANIELLO – ALESSANDRO MURCIANO.- Arianna Nobile.- Stefania Petruzzi. Tama Spartana .- Clelia Madaro Maestra delle Nereidi.-

Reggio Calabria Street Food Fest verso il gran finale: una festa del gusto che conquista il Lungomare Falcomatà

Tutto pronto per il gran finale del “Reggio Calabria Street Food Fest”, la kermesse del gusto organizzata da Eventivamente, in collaborazione con la Città Metropolitana e il Comune di Reggio Calabria. L’evento che, da giovedì, sta registrando un successo grandissimo, con numeri da record, si concluderà oggi con la proclamazione dei migliori street fooder e una serie di premi speciali.

Migliaia di persone provenienti da tutta la Calabria e dalla Sicilia hanno affollato il Lungomare Italo Falcomatà, trasformato in una vivace festa del gusto. L’evento celebra il miglior cibo di strada, offrendo occasioni di aggregazione e convivialità uniche.