Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Il Ministro Urso a Gioia Tauro: “Porto strategico per l’Italia, pronto a nuove sfide”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha visitato questa mattina il porto di Gioia Tauro, uno snodo cruciale per la logistica e l’economia del Mezzogiorno. Ad accoglierlo, il nuovo commissario straordinario dell’Autorità portuale Paolo Piacenza e il presidente dimissionario della Regione Calabria Roberto Occhiuto.

Insediamento del commissario Paolo Piacenza
La visita ha coinciso con l’insediamento ufficiale di Piacenza alla guida dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio. Durante l’evento, Piacenza ha espresso entusiasmo per il nuovo incarico: “Sono orgoglioso di questa esperienza. Il porto di Gioia Tauro è un’eccellenza e una sfida che guardo con fiducia.”

Dal Ministero del Turismo un finanziamento per la riqualificazione del porto di Crotone

Nuove risorse in arrivo per il Porto Vecchio. Nella seduta del Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, riunitosi il 29 luglio a Gioia Tauro, è stata approvata la variazione di bilancio 2025 che include un finanziamento di 1 milione di euro per il porto di Crotone, proveniente dal Ministero del Turismo.

Un intervento mirato alla riqualificazione

Il contributo sarà destinato alla riqualificazione del Porto Vecchio di Crotone, andando ad aggiungersi agli interventi già effettuati negli anni precedenti. Si tratta di un segnale importante per lo sviluppo dell’infrastruttura portuale crotonese, sempre più al centro delle strategie di rilancio turistico e commerciale della costa ionica calabrese.

Crotone – Presto l’inaugurazione del “nuovo” Porto Vecchio

«Si prospetta un importante futuro per tutti gli scali del Sistema attraverso una mirata programmazione di lavori infrastrutturali», è quanto si legge in una nota divulgata dall’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio. Quello dei prossimi anni è un bilancio di previsione che fa ben sperare anche nel territorio crotonese.

Il prossimo 28 febbraio, infatti, è prevista l’inaugurazione dei lavori di sviluppo integrato nel Porto Vecchio. Si tratta di una serie di interventi mirati alla riqualificazione urbana e alla pedonalizzazione di aree portuali con l’obiettivo di sviluppare le attività crocieristiche, il turismo nautico e le attività sportive, in un contesto architettonico di pregio assoluto.