Aces Europe

Ο Δήμος Palmi (Καλαβρία) Ευρωπαϊκή Πόλη Αθλητισμού για το 2027

Η πόλη έχει τιμηθί με την αναγνωρισμένη αναγνώριση που απονέμεται από την Aces Europe σε όσους διακρίνονται με έργα που τηρούν τις ηθικές αρχές του αθλητισμού

«Palmi, Ευρωπαϊκή Πόλη του Αθλητισμού 2027: είναι πραγματικότητα». Η φιλοδοξία και η δέσμευση της δημοτικής διοίκησης του Πάλμι, με επικεφαλής τον Δήμαρχο Giusepe Rannuncio, ανταμείφθηκαν. Η επίσημη ανακοίνωση έφτασε: η πόλη στην περιοχή του Ρηγίυ Καλαβρίας έχει τιμηθεί με την αναγνωρισμένη αναγνώριση, που απονέμεται ετησίως από τον μη κερδοσκοπικό οργανισμό Aces Europe με έδρα τις Βρυξέλλες σε όσους διακρίνονται με έργα που τηρούν τις ηθικές αρχές του αθλητισμού.

Palmi città europea dello sport 2027, Ranuccio: «Orgoglio per tutta la Calabria»

La cittadina è stata insignita del prestigioso riconoscimento assegnato da Aces Europe a chi si contraddistingue con progetti che seguono i principi etici sportivi

«Palmi, città europea dello sport 2027: è realtà».   L’ambizione e l’impegno dell’amministrazione comunale di Palmi, guidata dal sindaco Giuseppe Ranuccio, sono stati ripagati.  È arrivata la comunicazione ufficiale: la cittadina del Reggino è stata insignita del prestigioso riconoscimento assegnato annualmente, dall’associazione no profit Aces Europe con sede a Bruxelles, a chi si contraddistingue con dei progetti che seguono i principi etici dello sport.

«Un risultato che inorgoglisce la città di Palmi, l’area metropolitana di Reggio Calabria e la Calabria tutta – ha dichiarato con entusiasmo il sindaco Ranuccio –.  Frutto dello straordinario lavoro messo in campo dell’amministrazione comunale nel promuovere lo sport sia attraverso l’attività fisica sia attraverso la realizzazione di sempre più importanti e nuove opere pubbliche e impianti sportivi.  Un sentito ringraziamento alle tante associazioni, società, che sono il cuore pulsante di questo premio, sono il cuore pulsante dell’attività sportiva nella nostra città.  Un riconoscimento assolutamente prestigioso che non è un punto di arrivo, ma è uno stimolo per fare sempre di più e sempre meglio».

La Puglia candidata a Regione Europea dello Sport 2026: la delegazione Aces visita impianti a Bari

“Pensiamo di meritare il titolo di Regione Europea dello Sport 2026 e lo dico con umiltà, ma con la consapevolezza di quello che abbiamo generato durante un’esperienza di governo lunga 9 anni nel corso dei quali abbiamo sviluppato l’idea dello sport legata alla buona vita, espressione che il presidente Michele Emiliano volle utilizzare per descrivere un valore che ispirasse le politiche regionali e penso che la Puglia abbia raggiunto un livello medio alto“. Ad affermarlo è il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, che a Bari, nel Palazzo della Presidenza della Regione Puglia, ha dato il benvenuto alla delegazione di ACES Europe composta dal vicepresidente di ACES Europe e presidente di ACES Italia, Vincenzo Lupattelli, e i componenti del Comitato di Valutazione della candidatura: Andre de Jeu, board member e presidente della “Federation of Municipalities of Sport” nei Paesi Bassi; Lukas Vorel, delegato ACES nella Repubblica Ceca; Hugo Alonso, General Secretary ACES Europe; Anna Majoral, delegata ACES.

“Settimana europea dello sport” anche a Taranto. Oggi l’evento inaugurale

“Settimana europea dello sport” anche a Taranto. Oggi l’evento inaugurale