Reggio, Anassilaos propone il ciclo di incontri sulla percezione del tempo tra antico moderno e contemporaneità
Proseguono presso la sala Giuffrè della Biblioteca De Nava gli incontri promossi congiuntamente dall’associazione Culturale Anassilaos e dalla stessa Biblioteca ispirati alla “percezione del tempo tra antico moderno e contemporaneità”. Giovedì 9 ottobre alle ore 17 Rossella Agostino, Archeologo, già Direttore del Museo Nazionale di Locri, terrà una conversazione sul tema “Dati archeologici a sud dell’area dello Stretto, nel territorio reggino”.
Cittanova, l’associazione Kalomena presenta la XXII stagione del teatro Gentile
Uno degli appuntamenti culturali più attesi in Calabria. Il via ufficiale il 15 novembre. Il presidente Girolamo Demaria: «Saranno cinque mesi con grandi artisti di livello nazionale» È stata presentata la ventiduesima stagione artistica del “Teatro Gentile” di Cittanova, organizzata dall’associazione culturale…
Bova Marina, “Progetto Futuro” all’attacco: «Con l’amministrazione Zirilli flop continui e fondi persi»
Il gruppo consiliare denuncia la perdita di 200mila euro per la messa in sicurezza di un costone roccioso e critica la gestione dei finanziamenti. «Dilettanti allo sbaraglio» «Il sindaco Zirilli parla di polemiche sterili, ma la verità è…
“U Ballu du Camiddu”, la danza di fuoco che accende l’anima di Bova
Un rito antico che ogni agosto trasforma il borgo grecanico in un teatro di luce A Bova il Ballu du Camiddu è attesa e vertigine. La piazza trattiene il fiato quando cala la sera, la banda inizia a stringere il…
Tra mito e leggenda: alla scoperta delle grotte segrete di Scilla con Magna Graecia Outdoor
Un viaggio tra leggende e geologia insieme agli esperti Angela Latella e Giovanni Luca Bellantonio che ci hanno portato con loro in acqua e sott’acqua a scoprire un sentiero scolpito nella pietra che riemerge dal passato, riportando alla luce millenni di storia nascosti tra le rocce di Scilla. Un sogno diventato realtà grazie alla passione e al lavoro di un gruppo che vuole rendere questi luoghi accessibili a tutti
Nel cuore della Scilla più misteriosa, dove il mito incontra la natura, si cela un percorso dimenticato, scavato nella roccia e nel tempo. È lì che, guidati dall’entusiasmo e dalla competenza di Angela Latella e Giovanni Luca Bellantonio, esperti dell’Associazione Magna Graecia Outdoor, abbiamo riscoperto un sentiero straordinario: un intreccio di grotte antiche, silenziose testimoni di millenni di storia.
Elezioni Regionali in Calabria, si vota il 5 e 6 ottobre. Firmato il decreto
Ufficializzata la data della tornata elettorale per il rinnovo del Presidente e del Consiglio Regionale della Calabria dopo le dimissioni del governatore Occhiuto
«Ho appena firmato il decreto con il quale si formalizza l’indizione delle elezioni del presidente della Giunta e del Consiglio regionale della Calabria nei giorni di domenica 5 e lunedì 6 ottobre 2025. Il centrodestra, con la guida del presidente Roberto Occhiuto, forte della positiva esperienza di governo di questi quasi quattro anni, è pronto a rivincere. Saranno i calabresi a decidere il futuro della nostra Regione. Noi siamo determinati, con grande entusiasmo, raccontando tutto ciò che abbiamo fatto e ciò che vogliamo continuare a fare».
Così il vicepresidente della Regione Calabria, Filippo Pietropaolo, annunciando l’ufficializzazione della tornata elettorale autunnale.
Reggio, la Città Metropolitana presente a Milano ad Artigiano in Fiera 2025
Pubblicato l’avviso per la partecipazione per le aziende reggine che accompagneranno l’Ente in occasione dell’evento nazionale
La Città Metropolitana di Reggio Calabria, nell’ambito delle attività finalizzate allo sviluppo economico, alla promozione del turismo, alla valorizzazione dell’immagine del territorio, intende proseguire nella direzione del sostegno alle imprese con iniziative rivolte al comparto produttivo del settore agroalimentare, ha pubblicato l’Avviso esplorativo per la partecipazione alla manifestazione fieristica ‘Artigiano in fiera 2025’, che si terrà a Milano dal 6 al 14 dicembre 2025. L’avviso è rivolto alle aziende del territorio reggino.
Il Ministro Urso a Gioia Tauro: “Porto strategico per l’Italia, pronto a nuove sfide”
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha visitato questa mattina il porto di Gioia Tauro, uno snodo cruciale per la logistica e l’economia del Mezzogiorno. Ad accoglierlo, il nuovo commissario straordinario dell’Autorità portuale Paolo Piacenza e il presidente dimissionario della Regione Calabria Roberto Occhiuto.
Insediamento del commissario Paolo Piacenza
La visita ha coinciso con l’insediamento ufficiale di Piacenza alla guida dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio. Durante l’evento, Piacenza ha espresso entusiasmo per il nuovo incarico: “Sono orgoglioso di questa esperienza. Il porto di Gioia Tauro è un’eccellenza e una sfida che guardo con fiducia.”
Salvini: “Mercoledì ok al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto”
«Se ne parla dagli antichi romani, sono le ultime norme e ultime firme per queste quarantotto ore che segneranno una pagina di storia»
«Sono in ufficio, mi sono fatto un bel tour nelle Marche incontrando imprenditori balneari e sindaci, mi perdonerete ma ogni minuto mi è prezioso qua in ufficio, a proposito di promesse che non sono mai state realizzate: mercoledì mattina alle 12. 30 ci sarà l’approvazione del progetto definitivo per l’avvio dei lavori del ponte sullo Stretto di Messina.
I Tesori del Mediterraneo, gran finale tra emozioni, moda e comicità: questa sera protagonista l’universo femminile
Ospite speciale della serata sarà Rosalia Porcaro, attrice e comica tra i volti più noti di Zelig e Audiscion
La XX edizione de I Tesori del Mediterraneo si chiude in bellezza questa sera con un talk tutto dedicato alla donna, tra riflessione, spettacolo, premi e tanta emozione, a partire dalle ore 21 sul Lungomare Falcomatà.
Ad aprire la serata sarà il Salotto televisivo “Universo Donna: un tesoro da scoprire”, condotto dalla giornalista e conduttrice Eva Giumbo. Un momento di dialogo e approfondimento pensato per valorizzare la forza, la complessità e il ruolo centrale delle donne nella società contemporanea.