traduzione

“Luce nei tempi oscuri”, il nuovo libro del autore magnogreco Fr. Colafemmina tradotto in greco

È per me un grande onore e una grande emozione annunciarvi che grazie ad εύα καραϊτίδη e alla splendida traduzione di Violetta Zefki arriva in Grecia “Salviamo i Classici”, sempre accompagnato dalle meravigliose foto di Nelly’s per le quali ringrazio ancora una volta l’archivio fotografico del Museo Benaki di Atene.
“Salviamo i Classici” è un tributo d’amore alla cultura classica, perché possa continuare a generare uomini liberi in un’epoca oppressa dal potere della tecnica, dal tramonto dei valori e della spiritualità, dall’inconsistenza della politica.

Esame italiane in disciplina di greco antico

Gli studenti dei licei classici d’Italia venivano esaminati (di nuovo dopo sei anni, poiché erano stati aboliti) in greco antico. Dovettero tradurre un passo sconosciuto di un dialogo platonico.
Platone era tra i cosiddetti SOS, anche se l’opera in questione potrebbe non essere esattamente la sua. Era un estratto del dialogo intitolato “Minosse o Sulla legge”.
Avevano sei ore per tradurre e commentare il passo non insegnato.
Grazie a Costas Kouremenos per la foto.