Nuova rubrica da Tarantino Al.Bianchi: “Sud da Sud-Est: La nostra Cultura Greca”
Nuova rubrica da Tarantino Al.Bianchi: “Sud da Sud-Est: La nostra Cultura Greca”
Ex Ilva, Bitetti boccia l’accordo di programma: “Niente Consiglio comunale e serve un decreto speciale per Taranto”
Il primo cittadino con l’intera maggioranza rifiuta l’intesa proposta dal Governo: “Nessuna garanzia per la città”. Chiesta la totale decarbonizzazione entro 5 anni e un nuovo piano per salute, lavoro e riconversione
Il sindaco Piero Bitetti prende posizione e respinge l’accordo di programma per l’ex Ilva proposto dal Governo. Lo fa raccogliendo le indicazioni dei capigruppo di maggioranza, che in un documento congiunto definiscono il testo dell’intesa insufficiente e privo delle tutele necessarie per il futuro della città.
La maggioranza consiliare ritiene non necessario convocare il consiglio comunale nei prossimi giorni, giudicando il contenuto dell’accordo inadeguato a rispondere alle reali esigenze di Taranto.
“No a quell’accordo”, consiglieri di maggioranza in pressing su Bitetti
Il sindaco ed il momento della scelta sull’intesa con il Governo per l’ex Ilva
No all’accordo di programma sull’ex Ilva. Almeno, non ora – e non quell’intesa sulla quale il Governo, tramite il ministro Adolfo Urso, sta spingendo moltissimo.
Alfredo Bianchi: “I coloni dell’Italia” (in greco)
16.07.2025
#sicily
#ancientgreece
#sicilia
Tutti conosciamo le colonie della Magna Grecia, ma pochi conoscono i coloni e da dove sono venuti!
#greece #ancientgreece #southernitaly #magnagrecia #history #culture #ancientgreece #sicilia #sicily
Grottaglie costruirà l’aereo più grande del mondo, ma i cittadini aspettano ancora i voli di linea
Mentre nasce lo stabilimento per il Windrunner, il mega cargo da 108 metri, resta irrisolto il vero nodo: all’aeroporto di Taranto-Grottaglie non decolla nemmeno un volo per Roma
A Grottaglie si prepara la realizzazione di uno degli aerei cargo più grandi mai concepiti, il Windrunner, progetto futuristico di velivolo ultra-pesante destinato al trasporto di componenti industriali giganteschi, in particolare pale eoliche. Ma se l’annuncio accende i riflettori sul potenziale tecnologico e produttivo del sito jonico, resta silenzioso il tabellone delle partenze per i passeggeri.
Ancora una volta, l’aeroporto di Taranto-Grottaglie si trasforma in laboratorio industriale, mentre continua a mancare ciò che i cittadini chiedono da anni: voli di linea per le principali città italiane.
Il nuovo progetto, promosso con entusiasmo dal sindaco Ciro D’Alò, prevede la nascita di uno stabilimento per la costruzione del Windrunner, aereo da 108 metri di lunghezza, 80 metri di apertura alare, capace di atterrare su piste provvisorie di 1.800 metri e trasportare carichi eccezionali. Si parla di 2.500 nuovi posti di lavoro, di collaborazioni con Aeroporti di Puglia e di una rinnovata attrattività per il territorio.
Il ritorno dei Tarantini a Sparta (fot.)
IL RITORNO DEI TARANTINI A SPARTA
Evento storico!
Da Taranto (Taras), cuore della Magna Grecia, a Sparta sulle orme della storia.
Un evento di grande importanza, iniziato la scorsa settimana: il ciclista tarantino Adriano Tegas, in un gesto profondamente simbolico di conferma e rafforzamento dei legami indissolubili che uniscono le due città, Taranto e Sparta, fondate dagli antichi Spartani, dopo un percorso di 900 chilometri, è arrivato alla statua di Re Leonida con la bandiera della Magna Grecia sulla schiena. Lì è stato accolto dal Vice Governatore del Peloponneso Theodoros Veroutis, dal Sindaco di Sparta Michalis Vakalopoulos, dal Vice Sindaco di Sparta Efstratios Kokkoros, dall’ex Sindaco di Sparta Stavros Argitakos, dal Presidente del Consiglio Comunale di Sparta Stefanos Vrettakos e dal Presidente dell’Associazione Sportiva “Spartiatikos” Panagiotis Pristouris, i cui giovani ciclisti lo hanno accompagnato negli ultimi 20 chilometri fino a Sparta.
Incontro con gli Spartani in Peloponeso per la rotta di Taras
#𝗧𝗔𝗥𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔’ 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗧𝗔𝗡𝗔 – 𝗡𝗢𝗡𝗔 𝗧𝗔𝗣𝗣𝗔 𝗜𝗡 𝗗𝗜𝗥𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗗𝗔 𝗗𝗔 𝗗𝗔 𝗠𝗘𝗦𝗦𝗘𝗡𝗘 𝗔 𝗣𝗘𝗟𝗟𝗔𝗡𝗔
𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗧𝗔𝗡𝗜 𝗔 𝗣𝗘𝗟𝗟𝗔𝗡𝗔
Adriano Tegas ha incontrato a #Pellana il prof. Mario Tzortzakis, grande amico della nostra Città, che più volte in tutti questi anni è venuto a Taranto.
𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗢𝗧𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗧𝗔𝗡𝗜 / 𝗨𝗡𝗢 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗜𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗗𝗜 #𝗧𝗔𝗣𝗔𝗘 #𝗧𝗔𝗥𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔’ 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗧𝗔𝗡𝗔 – 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗔𝗗𝗥𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗧𝗘𝗚𝗔𝗦 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜𝗡𝗨𝗔 – 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗢𝗧𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗧𝗔𝗡𝗜 – #TARΛΝΤΟ #IGOUMENITSA #MENIDI #MESSOLONGHI #PARALIA SERGOULA #DELFI #PATRASSO #OLYMPIA #𝗠𝗘𝗦𝗦𝗘𝗡𝗘 #MEGALOPOLI #𝗣𝗘𝗟𝗟𝗔𝗡𝗔 #AMICLE #SPARTA
𝗨𝗡𝗢 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝗥𝗔𝗗𝗜𝗖𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗜𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗗𝗜 #𝗧𝗔𝗥𝗔𝗦 –
La ottima tappa (Olimpia a Messene) della rotta degli Spartani
#𝗧𝗔𝗥𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔’ 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗧𝗔𝗡𝗔 – 𝗢𝗧𝗧𝗔𝗩𝗔 𝗧𝗔𝗣𝗣𝗔 𝗜𝗡 𝗗𝗜𝗥𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗗𝗔 𝗗𝗔 𝗢𝗟𝗜𝗠𝗣𝗜𝗔 𝗔 𝗠𝗘𝗦𝗦𝗘𝗡𝗘- 𝗔𝗗𝗘𝗦𝗦𝗢 𝐎𝐑𝐄 𝟗:𝟒𝟕
𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗢𝗧𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗧𝗔𝗡𝗜 / 𝗨𝗡𝗢 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗜𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗗𝗜 #𝗧𝗔𝗣𝗔𝗘 #𝗧𝗔𝗥𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔’ 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗧𝗔𝗡𝗔 – 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗔𝗗𝗥𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗧𝗘𝗚𝗔𝗦 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜𝗡𝗨𝗔 – ECCO IN DIRETTA 𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗘’ ADESSO. 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗢𝗧𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗧𝗔𝗡𝗜 – #TARΛΝΤΟ #IGOUMENITSA #MENIDI #MESSOLONGHI #PARALIA SERGOULA #DELFI #PATRASSO #𝗢𝗟𝗬𝗠𝗣𝗜𝗔 #𝗠𝗘𝗦𝗦𝗘𝗡𝗘 #MEGALOPOLI #PELLANA #AMICLE #SPARTA
𝗨𝗡𝗢 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝗥𝗔𝗗𝗜𝗖𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗜𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗗𝗜 #𝗧𝗔𝗥𝗔𝗦 –
>>>>𝗢𝗧𝗧𝗔𝗩𝗔 𝗧𝗔𝗣𝗣𝗔 𝗜𝗡 𝗗𝗜𝗥𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗗𝗔 𝗢𝗟𝗜𝗠𝗣𝗜𝗔 𝗔 𝗠𝗘𝗦𝗦𝗘𝗡𝗘- 𝗔𝗗𝗘𝗦𝗦𝗢 <<<<
Η διαδρομή Τάραντας – Σπάρτη φθάνει στην Ολυμπία
Διαβάζοντας από την ανάρτηση του max.perrini: #ΤΑΡΑΝΤΑΣ, Η ΠΟΛΗ ΤΩΝ ΣΠΑΡΤΙΑΤΩΝ – Η ΕΒΔΟΜΗ ΦΑΣΗ ΑΠΕΥΘΕΙΑΣ ΑΠΟ ΤΗΝ ΠΑΤΡΑ ΣΤΗΝ ΟΛΥΜΠΙΑ – ΤΩΡΑ Ο 𝗔𝗗𝗥𝗜𝗔𝗡𝗢 ΕΦΘΑΣΕ ΣΤΗΝ ΟΛΥΜΠΙΑ! 𝗧𝗼𝗻𝗱 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗧𝗔𝗡𝗜 / ΕΝΑ ΙΣΤΟΡΙΚΟ ΤΑΞΙΔΙ ΣΤΗΝ ΧΙΛΙΕΤΗ ΙΣΤΟΡΙΑ ΤΟΥ…
La rotta Taranto – Sparta arriva in Antica Olimpia
Si legge dal post di max.perrini: #𝗧𝗔𝗥𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔’ 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗧𝗔𝗡𝗔 – 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗜𝗠𝗔 𝗧𝗔𝗣𝗣𝗔 𝗜𝗡 𝗗𝗜𝗥𝗘𝗧𝗧𝗔 𝗗𝗔 𝗣𝗔𝗧𝗥𝗔𝗦𝗦𝗢 𝗔𝗗 𝗢𝗟𝗜𝗠𝗣𝗜𝗔 – 𝗔𝗗𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗔𝗗𝗥𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗘’ 𝗔𝗥𝗥𝗜𝗩𝗔𝗧𝗢 𝗔𝗗 𝗢𝗟𝗜𝗠𝗣𝗜𝗔! 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗢𝗧𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗣𝗔𝗥𝗧𝗔𝗡𝗜 / 𝗨𝗡𝗢 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗜𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗗𝗜…