Museo di Capo Colonna

Preoccupazione per il trasferimento del Tesoro di Hera dal Museo di Crotone a Capo Colonna

Preoccupazione per il  trasferimento del Tesoro di Hera dal Museo di Crotone a Capo Colonna. Desta viva preoccupazione e sconcerto la decisione di trasferire i reperti appartenenti al Tesoro di Hera dal Museo Archeologico Nazionale di Crotone al Museo di Capo Colonna. Si tratta di una scelta che solleva fondati timori per la sicurezza e la tutela di un patrimonio di valore inestimabile, simbolo della storia e dell’identità di Crotone e dell’intera Magna Grecia.

Il Tesoro di Hera
Il Tesoro di Hera, sin dal momento del suo ritrovamento, è stato custodito in condizioni di massima sicurezza in una sala appositamente attrezzata del Museo di Crotone, facilmente raggiungibile e costantemente presidiato. Diversa è la situazione del Museo di Capo Colonna, collocato in un’area isolata e priva di sorveglianza notturna. Sebbene dotato di sistemi d’allarme, è noto che questi non sempre garantiscono la piena sicurezza: la cronaca internazionale, incluso il celebre furto al Louvre, lo dimostra chiaramente.