Turismo e artigianato: Agrigento tra le prime province italiane per imprese a vocazione turistica
La Sicilia si conferma prima regione d’Italia per numero di imprese artigiane legate alla filiera del turismo, con 14.886 attività (pari al 21% dell’artigianato complessivo regionale) e oltre 35.800 addetti impiegati. Ma a stupire è anche la performance della provincia di Agrigento, che si colloca al terzo posto a…
Dall’agricoltura sociale al turismo accessibile, in Puglia 43 progetti finanziati con ‘Impresa possibile’: in arrivo nuovi fondi
Sostenere la nascita e il rafforzamento di imprese sociali “in grado di generare un impatto positivo e duraturo nei territori pugliesi, attraverso inclusione lavorativa, innovazione culturale e sviluppo locale”. E’ questo l’obiettivo dell’avviso ‘Impresa possibile’, per il quale la Regione Puglia ha approvato un nuovo stanziamento di 3,5 milioni, che va ad aggiungersi alla dotazione iniziale di 7 milioni di euro.
Lo stanziamento aggiuntivo è stato deciso, fa sapere la Regione in una nota, alla luce del “grandissimo successo” riscosso dall’avviso, risulrato “uno degli interventi più efficaci del ciclo di programmazione 2021–2027”. Ad oggi, sono 43 i progetti ufficialmente ammessi a finanziamento e spaziano dall’agricoltura sociale al co-housing per anziani, dal turismo accessibile ai laboratori artigianali per persone neurodivergenti, fino a hub digitali, lavanderie sociali e cioccolaterie solidali.
Energia, la Sicilia è decima in Italia per numero di imprese e addetti
Nonostante sia la terra più irradiata dal sole nel bacino mediterraneo e sia anche fortemente ventosa, la Sicilia è soltanto decima fra le regioni italiane per numero di imprese e di addetti del comparto energia: 1.409 aziende con 2.083 dipendenti.