Aristotele – Il potere dell’essere con Caterina Luisa De Caro
Caterina Luisa de Caro nata a Mussomeli (Cl). Docente, laureata in Filosofia teoretica. Scrittrice, relatrice e soprattutto ricercatrice su argomenti di filosofia esoterica e controstoria dell’unità d’Italia. I suoi testi trattano soprattutto dei più bei giardini sapienziali italiani. Ha pubblicato articoli su numerosi giornali, riviste mensili di approfondimento culturale. Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive in Italia e all’estero su temi riguardanti le sue conoscenze specialistiche.
La prof.ssa C.L.De Caro su “Il Sole in Tasca” da Nelli Sole con “I Giardini Filosofici”
I giardini filosofici o sapienziale nascono in Italia durante il rinascimento. Sono un opera di grande realizzazione poiché descrivono il viaggio che impiega l anima umana per ricongiungersi con l universo.
Nascono a Firenze e si diffondono nel viterbese (parco dei mostri di Bomarzo, villa lante della Rovere di Bagnaia ecc.) poi in tutta Italia e successivamente in tutta Europa partendo dall’opera filosofica di Francesco Colonna”Il combattimento amoroso di Polifilo” che descrive il doppio sogno di Polifilo.
In realtà in essi si ravvedimento il processo alchemico della trasformazione della materia fino alla sua sublimazione.