Egina

La seconda colonizzazione e la Magna Grecia, ripasso in extremis (vid.), da M. Mellace

Carissimi, il mio nuovo video dedicato alla Magna Grecia, rivolto soprattutto agli studenti che hanno necessità di ripassare in extremis La seconda colonizzazione e la Magna Grecia, all’interno del mio lavoro potrete vedere anche diverse mie ricostruzioni 3d, tra le quali, Egina, Delfi, Thurii, Selinunte, I templi di Artemide di Corfù ed Hera Lacinia di Capo Colonna, il quartiere degli artigiani di Metaponto i miei pupazzi e le animazioni con i miei personaggi e una curiosità, Falanto l’ho fatto interpretare ad Andreas Arcadios, un mio omaggio all’infinita riconoscenza e gratitudine che ho per la persona che ha contribuito e sta contribuendo con la sua competenza, e la sua passione, a far conoscere i miei lavori nel mondo, supportandomi costantemente sulle ricerche dei miei lavori della civiltà greca.

La storia di Crotone: un patrimonio da raccontare

Crotone, conosciuta in dialetto calabrese come Cutroni, è una città che spesso sfugge ai percorsi turistici più battuti, ma che custodisce un ricco patrimonio di storia, cultura e bellezze naturali. Sebbene non sia tra le prime destinazioni che vengono in mente quando si parla di viaggi in Italia, Crotone ha molto da offrire, con un fascino unico e un’atmosfera che racconta le sue antiche radici. Ogni angolo della Città Vecchia, con il suo intricato labirinto di vicoli e stradine, trasmette un fascino senza tempo. È una città da riscoprire sotto molti aspetti, una delle tante perle nascoste del Belpaese che merita maggiore attenzione e valorizzazione.