assessori

Regione, ecco la nuova Giunta: Occhiuto firma il decreto

Il presidente: «Porteremo in Consiglio la legge per modificare lo Statuto calabrese e adeguarlo alla nuova legislazione nazionale»

 Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha firmato il decreto con il quale vengono nominati i nuovi assessori ed assegnate le relative deleghe.

«Prende ufficialmente il via l’avventura della nuova Giunta che guiderà la Regione Calabria nel corso del mio secondo mandato», afferma il governatore Roberto Occhiuto.

«Ringrazio sentitamente i vertici nazionali e regionali dei partiti della maggioranza per il sostegno, la fiducia e la preziosa collaborazione che hanno dimostrato durante la campagna elettorale prima e nel dare forma, con scelte collegiali, a questa nuova squadra di governo poi.

Ad eccezione di un unico componente tecnico dell’esecutivo, tutti gli assessori erano candidati alle ultime elezioni regionali, viene ovviamente garantita la rappresentanza di genere, così come c’è stata la giusta attenzione agli equilibri territoriali: ogni circoscrizione elettorale – nord, centro, sud – avrà due rappresentanti.

Un ponte tra Crotone e la Grecia: firmato il progetto di gemellaggio con la città di Andravida–Kyllini

Un legame antico che si rinnova nel presente, guardando al futuro. È stato ufficialmente firmato il Progetto di Accordo di Gemellaggio tra la Città di Crotone e la Città di Andravida–Kyllini, in Grecia: un’iniziativa che segna l’inizio di un percorso di collaborazione e scambio culturale, sociale ed economico tra due comunità accomunate da profonde radici mediterranee.

L’intesa, sottoscritta a Crotone dal sindaco Vincenzo Voce e controfirmata in Grecia dal sindaco Lentzas Ioannis, rappresenta una dichiarazione di intenti chiara: costruire un ponte di amicizia stabile e concreto, fondato su valori condivisi e su una visione di sviluppo sostenibile e inclusivo.

Il progetto di gemellaggio prevede aree di cooperazione che spaziano dalla cultura alla tutela ambientale, dal turismo allo sport, dalle politiche sociali alla collaborazione con il mondo associativo, fino alla valorizzazione delle identità e delle tradizioni comuni che uniscono le due sponde del Mediterraneo.

Servizi sociali: potenziata la squadra del Comune

Undici assistenti sociali, nove educatori professionali socio – pedagogici e cinque psicologici.
Sono la “squadra” che andrà a potenziare i servizi offerti dall’Ambito Sociale di Crotone nei comuni di Belvedere Spinello, Isola Capo Rizzuto, Rocca di Neto, San Mauro Marchesato e Scandale oltre che al Comune di Crotone che è anche capofila dell’Ambito.
Le neo assunte sono state presentate questa mattina nella Sala “Falcone e Borsellino” del Comune di Crotone dal sindaco Voce, dal vice sindaco Sandro Cretella dall’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi, dal sindaco di Isola Capo Rizzuto Maria Grazia Vittimberga, dal sindaco di Rocca di Neto Alfonso Dattolo, dalla vice sindaco di Belvedere Spinello Rosina Belvedere, dall’assessore alle Politiche Sociali di S. Mauro Marchesato Luigi Pignataro.