arte visivi

Crotone si accende con la 45° Stagione Concertistica “L’Hera della Magna Grecia”: 29 eventi tra musica, teatro e arti visive

La città si prepara a vivere una stagione di emozioni uniche: dal 5 ottobre al 30 dicembre 2025, la 45° edizione della Stagione Concertistica “L’Hera della Magna Grecia” trasformerà Crotone in un grande palcoscenico di musica, teatro e arti visive. Grazie all’instancabile lavoro della Società Beethoven Acam, la rassegna offre un programma straordinario di 29 eventi che coniugano tradizione e innovazione, portando sul territorio grandi interpreti internazionali e giovani talenti emergenti, e regalando al pubblico esperienze artistiche memorabili.

A presentare il ricco cartellone, questa mattina nel Teatro Comunale “Vincenzo Scaramuzza”, sono stati il sindaco Vincenzo Voce, il vicesindaco Sandro Cretella e la presidente della Società Beethoven, Maria Rosa Romano. La direzione artistica della rassegna è affidata al Maestro Fernando Romano, che insieme alla presidente Romano ha sottolineato la volontà di coniugare tradizione e innovazione, celebrando l’arte in tutte le sue forme e mettendo al centro la cultura come strumento di crescita sociale.

Una delle grandi novità di quest’anno riguarda il Teatro Scaramuzza, che ospiterà undici eventi della rassegna. Dopo il successo delle inaugurazioni precedenti, il teatro apre ufficialmente le porte alla sua prima stagione organica, frutto della sinergia tra Comune di Crotone e Società Beethoven Acam. “Una rassegna pensata per coinvolgere un pubblico eterogeneo e di tutte le età – spiega Maria Rosa Romano – con un equilibrio tra grandi nomi del panorama artistico nazionale e internazionale e giovani talenti emergenti, segno di continuità e innovazione”.