#Magna Grecia

Expolevante 2024: parte a Bari la fiera dedicata a tempo libero, sport e smart mobility

La manifestazione è stata inaugurata questa mattina negli spazi della Fiera del Levante. Il presidente Gaetano Frulli: “Abbiamo riempito di contenuti la nostra offerta commerciale con svariate attività e organizzato eventi serali dove ci sarà la partecipazione di cantanti”

Approvato nella notte il bilancio comunale

Nella notte il Consiglio comunale di Napoli ha approvato il bilancio di previsione 2024-2026. Dopo essere stata modificata in base a una mozione e sette ordini del giorno, la delibera è stata approvata a maggioranza con il voto contrario di Salvatore Guangi e Iris Savastano (FI) e l’astensione di Toti Lange (gruppo misto). Il bilancio, le parole del sindaco Gaetano Manfredi, “è per noi un punto di arrivo ma anche un punto di partenza”. 

Crotone – Alla scoperta dei nostri fondali, a Capocolonna «un habitat particolare»

Crotone – Ha preso il via con la partenza della nave oceanografica del Consiglio nazionale delle ricerche ‘Gaia Blu’ dal porto di Crotone, in Calabria, la campagna oceanografica ‘ECOREST’: fino al prossimo 15 maggio -data in cui approderà al porto di Napoli – esplorerà fondali e habitat sottomarini profondi in tre aree strategiche del Mar Mediterraneo, Tirreno meridionale, Ionio settentrionale ed Adriatico meridionale. A bordo, ricercatori e tecnologi di diversi Istituti di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche, dell’Università Aldo Moro di Bari, dell’irlandese University of Galway, e di centri di ricerca nazionali e internazionali quali la Stazione Zoologica Anton Dohrn e il French Institute for Ocean Science.

Scossa di terremoto nella Grecia occidentale: avvertita anche in Puglia

Il sisma, in base alle rilevazioni dell’Ingv (l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) è avvenuto nella regione Etolia-Acarnania a 29 km di profondità

Al via mercoledì 10 aprile “Scavare Radici. Il racconto della scoperta di Castiglione di Paludi”

Ha il sapore della valorizzazione, dell’appartenenza, di un amore autentico verso il patrimonio culturale ed il territorio l’azione che da mercoledì 10 aprile prenderà vita nel Museo Civico di Paludi (CS), dove sarà inaugurata la mostra archeologica “Scavare Radici. Il racconto della scoperta di Castiglione di Paludi”: un viaggio a ritroso nel tempo, dalle prime segnalazioni del rilevante sito archeologico ai primi del ‘900 sino alla sua messa in luce, tra il 1950 ed il 1956, che porta al tempo lontano della Magna Grecia e prima ancora.

Università a Crotone: pubblicato il bando con le date dei test d’ingresso

L’Università Magna Graecia di Catanzaro ha pubblicato i bandi per l’ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (LM-41), Odontoiatria e Protesi dentaria (LM-46) e in Medicina e Chirurgia e Tecnologie Digitali (LM-41)per l’anno accademico 2024/2025.

Elezioni regionali Basilicata 2024: Piero Marrese (PD) candidato governatore

Il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle, il PSI e +Europa hanno trovato l’accordo su Piero Marrese, attuale sindaco di Montalbano Jonico e presidente della Provincia di Matera.

Il Cammino della Magna Grecia alla Fiera dei Grandi Cammini di Milano

Crotone – Hanno espresso entusiasmo ed interesse nei confronti del Cammino della Magna Grecia le migliaia di visitatori della Fiera dei Grandi Cammini di Milano, svoltasi in occasione dell’evento “Fa’ la cosa giusta”, organizzato dalla Casa Editrice “Terre di Mezzo” nei giorni scorsi a Milano.

Camera di Commercio Brindisi-Taranto, ecco i vicepresidenti

Questo pomeriggio, nella sede della Cittadella delle imprese di Taranto, la Giunta della Camera di commercio di Brindisi – Taranto ha proceduto alla nomina dei due Vice Presidenti dell’Ente: sono Franco Gentile, che assume anche il ruolo di vicario, e Leonardo Giangrande. La legge 580/93 prevede che la Giunta costituita a seguito del processo di accorpamento nomini tra i propri membri uno o  più  vice presidenti al fine di garantire la rappresentanza  equilibrata  delle circoscrizioni  territoriali  coinvolte. La scelta è, dunque, ricaduta su Gentile, Presidente di CNA Brindisi e rappresentante dell’artigianato in seno al Consiglio e alla Giunta, e Giangrande, Presidente di Confcommercio Taranto, che siede nei due Organi camerali in rappresentanza del settore Commercio.

Espropri per il ponte sullo Stretto: via alle procedure, sportello informativo anche a Villa San Giovanni

Domani sarà pubblicato sui quotidiani nazionali e territoriali di Sicilia e Calabria l’Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e alla dichiarazione di Pubblica Utilità, che sarà sancita con l’approvazione del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina da parte del CIPESS. In linea con l’iter autorizzativo previsto dal quadro normativo, la pubblicazione dell’Avviso è un atto conseguente all’approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione della Stretto di Messina dell’aggiornamento del progetto definitivo dell’opera, alla consegna degli elaborati progettuali ai ministeri e alle Autorità competenti e all’avvio della Conferenza di Servizi.